Come riciclare capsule Illy: 3 metodi efficaci e sostenibili

Inserito da: Staff Click Café In: Il blog sul caffè Sopra: Commento: 0 Colpire: 7317

Riciclare le capsule Illy è semplice e aiuta l’ambiente a ridurre i rifiuti. Vediamo insieme 3 metodi efficaci e sostenibili per dare nuova vita alle capsule di caffè già utilizzate.

L’attenzione all’ambiente e agli sprechi alimentari si diffonde sempre di più e anche tra i consumatori di caffè questo trend inizia a farsi sentire forte e chiaro. In particolare, Illy caffè ha lanciato un’iniziativa volta al recupero e riciclo delle capsule già utilizzate. Un modo efficace per ridurre il nostro impatto ambientale anche con i prodotti caffè.

La raccolta differenziata per riciclare le capsule Illy

L’azienda Illy, dalla lunga storia nel settore del caffè, è sempre lungimirante e ha creato un nuovo sistema incentivante per il recupero dei materiali progettato da Eurven, azienda specializzata nella realizzazione di macchinari intelligenti per la raccolta differenziata.

3 Modi per riciclare capsule Illy

Vediamo, quindi, quali sono i metodi per poter dare nuova vita alle capsule di caffè Illy. Abbiamo individuato tre metodi semplici da poter mettere in atto. Partiamo da quello più semplice, ricicliamo una capsula Illy direttamente tramite l’azienda, che ha dato vita a due progetti di sostenibilità.

1)Progetto RecAP di Illy

Il progetto di intitola RecAP di Illy e si presenta con un motto chiaro e diretto: “Tutto si trasforma, anche le nostre capsule.” Infatti, l’Alleanza per il riciclo delle capsule in alluminio è la nuova frontiera della sostenibilità. L’invito dell’azienda ai consumatori è proprio volto all’unione delle forze per rendere il nostro pianeta un posto migliore.

Il gusto di un futuro sostenibile

Da quando l’azienda è stata fondata Illy lavora ogni giorno per ridurre l’impatto sul pianeta, prendendosi cura delle persone che condividono il loro viaggio verso l’eccellenza del caffè.

L’azienda Illy, proprio per salvaguardare la natura, ha creato questo progetto per unire le forze e ridurre l’impatto ambientale. Nasce per questo la prima Alleanza per il riciclo delle capsule in alluminio in partnership con Nespresso®, il programma di economia circolare che si pone l’obiettivo di trasformare le capsule di caffè in alluminio esauste in una nuova risorsa per l’ambiente.

Recuperiamo insieme le Capsule Illy esauste

Nasce il primo progetto di economia circolare nel campo delle capsule di plastica. Realizzato da illycaffè e Nescafé Dolce Gusto, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e i gestori dei rifiuti per il riutilizzo delle capsule di caffè esauste, rappresenta una prima testimonianza di come la collaborazione tra pubblico e privato costituisce una forza positiva in grado di mettere in campo azioni concrete per la rigenerazione dell’ambiente.

Come aderire al programma RecAP di Illy

  1. Recupera gratuitamente i sacchetti per il riciclo in uno dei punti di raccolta dedicati
  2. Colleziona le tue capsule compatibili esauste all’interno del sacchetto
  3. Recati nel punto di raccolta più vicino a te, tra quelli indicati sul sito

 

Dal 5 luglio 2021 puoi conferire le tue capsule di caffè in alluminio Nespresso e Illy in più di 60 Boutique Nespresso, nei 13 Illy Caffè e Illy Shop e in oltre 60 isole ecologiche convenzionale, per un totale di oltre 140 punti di raccolta sul territorio nazionale.

 

2)Il progetto TerraCycle

Un altro interessante progetto di riciclo adottato da Illy caffè è TerraCycle: si tratta della creazione di un programma di raccolta e riciclo delle capsule Illy, sia in plastica Iperespresso che in alluminio. Le due aziende hanno attivato la partnership in Francia, Spagna, Gran Bretagna, Austria, Olanda e Belgio, laddove i consumatori potranno usufruire della raccolta delle capsule esauste a domicilio, oppure inviarle per poste a TerraCycle.

Il servizio in Italia e negli altri Paesi

Il servizio in Italia non è ancora utilizzabile per i vincoli normativi relativi alla gestione dei rifiuti. Ma, come sappiamo, Illy è da sempre un’azienda attenta e sensibile al tema e con i propri prodotti ha progettato e perfezionato i programmi di economia circolare nella produzione delle capsule, così da sopperire a questa mancanza del programma in Italia.

Per l’Italia e tutti i Paesi in cui il servizio di TerraCycle non è ancora attivo, la capsula Iperespresso si può smaltire nella raccolta differenziata, separando il caffè dall’involucro attraverso l’apricapsule Easy Capsules Opener, disponibile sul sito Illy.

Per tutelare la qualità dell’ambiente ridurre l’impatto del polipropilene di cui è composta la capsula Iperespresso e dell’alluminio di cui è fatta la capsula compatibile, Illy si è affidata a TerraCycle, leader internazionale nel riciclo dei rifiuti, che provvederà alla raccolta del prodotto, alla separazione del caffè dalla capsula, al riciclo della plastica e dell’alluminio e all’invio del caffè esausto a un impianto di compostaggio industriale.

Come aderire al programma TerraCycle

I clienti Illy che si registrano sul sito Illy, potranno usufruire del ritiro del prodotto direttamente a casa, grazie al sistema già operativo in Francia, Spagna e Gran Bretagna, oppure potranno inviare le capsule esauste per posta. Quest’ultimo metodo sarà possibile in Olanda, Austria e Belgio. I dettagli del programma sono disponibili sul sito illy alla sezione dedicata.

3)Riciclo delle capsule Illy fai-da-te

Per utilizzare un sistema fai-da-te domestico e in assoluta economia, dobbiamo innanzitutto dotarci di un apricapsule, facilmente acquistabile su amazon o presso gli store Illy, che ci aiuterà ad aprire in totale sicurezza le capsule Illy che vogliamo riciclare. Riciclo e riuso domestico, ci aiuteranno a risparmiare sul budget familiare, utilizzando una miscela di caffè in polvere Illy, oppure altre miscele di caffè sempre di alta qualità.

I passaggi per riciclare le capsule Illy iperespresso fai-da-te

Per poter effettuare il riciclo delle capsule Illy, dando nuova vita sempre riutilizzandole per lo stesso scopo, dobbiamo dotarci di una serie di capsule già utilizzate e di un apricapsule. Sconsigliamo l’uso alternativo di coltelli e taglierini, che possono danneggiare l’involucro in maniera irreversibile.

Un piccolo investimento, in questo caso, ci porterà un ampio risparmio riciclando le stesse capsule per il caffè.

Una volta ottenuto tutto l’occorrente, prendiamo il caffè in polvere da inserire e un tappo di sughero o uno strumento piatto per poter far aderire al meglio e pressare il caffè all’interno della capsula.

Andiamo ad aprire la capsula con l’apposito strumento e la riempiamo con il caffè in polvere che preferiamo. Successivamente ci serviamo del tappo di sughero per poter pressare il caffè con una intensità media, tenendoci con una quantità che finisca a filo con il bordo della capsula.

A questo punto chiudiamo la capsula Illy iperespresso con il suo tappo e siamo pronti per poterla inserire nell’apposita macchina del caffè.

Come riciclare capsule Illy: dubbi e curiosità sui programmi

Abbiamo visto tre metodi per poter riciclare le capsule Illy, ma ogni attività porta con sé alcune domande e curiosità per poter aderire alle iniziative. In particolare, il programma RecAP di Illy consente di visitare i punti di raccolta a seconda dei vari step del programma.

In cosa consiste l’Alleanza per il riciclo delle capsule in alluminio?

L’Alleanza per il riciclo delle capsule in alluminio è un progetto finalizzato a trasformare le capsule di caffè in alluminio esauste in una nuova risorsa per l’ambiente. La volontà comune è alimentare un processo virtuoso di raccolta differenziata su tutto il territorio italiano tramite i punti vendita dei membri dell’Alleanza e ulteriori punti di raccolta esterni.

I punti di raccolta coprono tutto il territorio italiano?

Sì, i punti di raccolta si estendono in tutta Italia ma Illy continua a impegnarsi per incrementarne il numero e rendere il progetto ancora più accessibile.

Come vengono recuperate e riciclate le capsule esauste in alluminio?

Una volta consegnate presso le Boutique Nespresso e gli Illy Caffè e Illy Shop, le capsule in alluminio vengono ritirate settimanalmente in accordo con oltre 40 municipalizzate in tutta Italia. Vengono trattate presso un apposito impianto con un sistema di separazione di caffè e alluminio, avviando i materiali a due differenti cicli di recupero e a nuova vita: l’alluminio è destinato alle fonderie mentre il caffè viene riutilizzato in diversi progetti sul territorio.

Perché è stato avviato questo progetto di raccolta delle capsule in plastica?

La sostenibilità è insita nella cultura di illy caffè e si riflette in uno dei suoi pilastri aziendali. Le strategie dell’azienda hanno sempre seguito un modello di business sostenibile in grado di avere un vantaggio competitivo, integrando gli obiettivi di fatturato agli aspetti ambientali e sociali.

“Perseguiamo la sostenibilità – leggiamo dal sito ufficiale di Illy - attraverso la condivisione del valore generato, la crescita personale e il rispetto dell’ecosistema. Da qui la naturale scelta di partecipare come membri fondatori alla nascita di ReCap, il progetto di raccolta e riciclo delle capsule Iperespresso.”

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registrati

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Accedi O Resetta la password