Tè verde benefici: intestino, viso e fegato, quando berlo?

Inserito da: Antonio Gaglianone In: Il blog sul caffè Sopra: Commento: 0 Colpire: 25015

Tè verde cos'è?


Tè verde cos'è? Il tè verde è una bevanda ricavata dalle foglie di Camellia sinensis, una varietà di tè originaria dell'Asia.

Il tè verde può presentarsi sotto forma di foglie intere o in polvere e ha un sapore leggermente amarognolo.

Esso è ricco di antiossidanti, vitamine ed altre sostanze nutritive che aiutano a prevenire diverse malattie cardiovascolari, mentali e neoplastiche.

Il tè verde contiene anche caffeina, che può aiutare a stimolare il sistema nervoso e migliorare la concentrazione mentale. Inoltre, il tè verde è stato dimostrato utile per accelerare il metabolismo e favorire la perdita di peso. Possiede anche proprietà antibatteriche che possono essere utili per trattare infezioni come la candidosi orale. Il tè verde è generalmente consumato caldo o freddo e può essere gustato da solo o mescolato con altri ingredienti come zucchero o frutta.

Benefici tè verde


Inoltre, il tè verde è stato scientificamente dimostrato come efficace nel contrastare i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare precoce. I suoi antiossidanti possono anche aiutare a prevenire l'aterosclerosi ed essere utili nella cura di malattie respiratorie come l'asma e la bronchite cronica.

Infine, bere regolarmente tè verde può migliorare la digestione ed il metabolismo basale, diminuire il rischio di infezioni ed avere effetti positivi sul sistema immunitario. Grazie alle sue proprietà benefiche viene anche utilizzato nella medicina tradizionale cinese per trattare numerose patologie come il mal di testa, l'insonnia ed i disturbi digestivi.

A cosa fa male il tè verde? Controindicazioni


Il tè verde è considerato una bevanda sana, ma come tutti gli alimenti volutamente consumati, può avere alcune controindicazioni.

Il tè verde contiene un'alta concentrazione di antiossidanti e sostanze nutritive che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, cancro e infiammazione. Tuttavia, l'elevata quantità di caffeina presente nel tè verde può causare effetti indesiderati.

Uno degli effetti collaterali più comuni associati al consumo di tè verde è l'insonnia. La caffeina contenuta nel tè verde può influenzare la qualità del sonno, in particolare se assunta prima di andare a letto. Inoltre, una quantità eccessiva di tè verde può portare ad ansia, palpitazioni cardiache e insonnia.

L'alta concentrazione di catechine nel tè verde può anche causare problemi digestivi, incluso gonfiore addominale, nausea, vomito e diarrea. In alcuni casi, il consumo di grandi quantità di tè verde può esacerbare i sintomi legati all'infezione da Helicobacter pylori (H. pylori).

Persone che assumono anticoagulanti o farmaci per abbassare la pressione sanguigna devono evitare o limitare il consumo di tè verde perché le catechine possono interagire con questi farmaci causando un aumento del rischio di emorragie o sanguinamento.

Inoltre, donne in gravidanza e allattamento devono limitare l'assunzione di tè verde poiché la caffeina presente nella bevanda può attraversare la placenta e il latte materno e raggiungere il bambino.

In conclusione, mentre il consumo moderato di tè verde può apportare numerosi benefici alla salute, è importante essere consapevoli che alcune persone non dovrebbero assumerne troppo poiché potrebbero presentarsi controindicazioni come insonnia, problemi digestivi, interazioni con farmaci e effetti indesiderati sulla salute del neonato.

Il tè verde fa dimagrire?


Il tè verde è una bevanda ricca di benefici per la salute ed è spesso utilizzata come agente dimagrante.

Contiene grandi quantità di antiossidanti, come la catechina EGCG, che aiutano a ridurre i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare. Inoltre, contiene anche piccole quantità di caffeina, che può aumentare il metabolismo e aiutare nella perdita di peso.

Il tè verde in foglie può essere un'aggiunta utile alla dieta dimagrante. Gli studi mostrano che la catechina EGCG nel tè verde può ridurre l'assorbimento intestinale dei grassi e aumentare il metabolismo. Inoltre, può anche contribuire a regolare la glicemia e prevenire l'accumulo di grasso nel fegato.

Nonostante le proprietà dimagranti del tè verde, non è possibile aspettarsi miracoli dalla sua assunzione. Per ottenere risultati visibili, è necessario abbinarlo ad una dieta equilibrata e ad un programma di esercizio fisico costante. Una corretta assunzione di tè verde può, tuttavia, fornire un sostegno extra alla dieta dimagrante e accelerare i risultati in termini di perdita di peso.

Dove acquistare il tè verde in foglie o bustine?

Sul nostro shop online troverai un'ampia scelta di prodotti made in Italy, tè verde in foglie o tè verde in bustine piramidali, venduti in confezioni singole da 50 gr o kit assortiti, disponibili gusti e aromi di ogni genere, prodotti di altissima qualità, in vendita online a prezzi davvero competitivi.

Tè verde in foglie


 

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registrati

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Accedi O Resetta la password