Latta natalizia con tè nero zucca e zenzero in foglia sfusa
Scopri le nuove miscele natalizie create per te!
Miscela di tè nero zucca e zenzero in foglia sfusa in latta natalizia.
Ottima come idea regalo!
Una combinazione di deliziose note di spezie, crema e zucca si combina meravigliosamente con il tè nero.
Ingredienti:
Tè nero (70 %), cubetti di zucca, pezzi di zenzero, aroma, foglie di mora dolce, chiodi di garofano, pezzi di cannella, pezzi di zucca liofilizzati, granuli di yogurt liofilizzati (yota di latte scremato, zucchero, maltodestrina, amido modificato, acidificante: acido citrico).
*Può contenere traccia di: LATTE (INCLUSO IL LATTOSIO), SOIA, PISTACCHIO, NOCI PECAN, POCI DEL BRASILE, NOCI, ARACHIDI, NOCCIOLE, NOCI DI MACADAMIA, MANDORLE, SEDANO.
Da conservare in luogo fresco e asciutto.
Tè nero: origine Germania
Preparazione:
- 2,5 prodotto per tazza
- infusione: 3-5 minuti
- Temperatura acqua: 85/95°C
I NOSTRI INFUSI PREGIATI IN FOGLIA: I TÈ NERI
Il tè nero è un tè completamente ossidato ed è questo processo che dona il caratteristico colore scuro alle foglie. Durante l'ossidazione si sviluppano il colore scuro, l'aroma e il profumo tipici di questo tè. Si pensa che questo tipo di lavorazione si sia sviluppato per conservare meglio il tè nei suoi lunghi viaggi verso Occidente (il tè nero infatti si conserva più a lungo del tè verde). Le principali nazioni produttrici di tè nero sono India e Ceylon, ma questo tipo di tè viene prodotto anche in Cina, in Africa, in Nepal e in Medio Oriente.
Il tè nero in foglia contiene una gran concentrazione di flavonoidi e antiossidanti, come i polifenoli, che agiscono in modo deciso sui radicali liberi e quindi sull’ invecchiamento cellulare.
Click Café ha scelto per te i migliori tè, tisane infusi dal mondo, dal Giappone all'Argentina, dalla Cina al Brasile, dall'India al Sud-Africa
LE MIGLIORI QUALITÀ DI TÈ IN FOGLIA
A seconda di quale tè si vuole produrre e per quale utilizzo, viene stabilita la dimensione delle foglie lavorate
I tè fanning e dust sono destinati alle bustine, e le foglie vengono lavorate in modo da avere quella determinata dimensione.
Naturalmente la qualità del tè diminuisce sempre più man mano che la foglia viene rotta in pezzi più piccoli.
I tè a foglia intera vengono poi distinti in gradi (grade) indicati con delle sigle.
Leaf
- P = Pekoe
- OP = Orange Pekoe
- FOP = Flowery Orange Pekoe
- GFOP = Golden Flowery Orange Pekoe
- TGFOP = Tippy Golden Flowery Orange Pekoe
- FTGFOP = Finest Tippy Golden Flowery Orange Pekoe
- SFTGFOP = Special Fine Tippy Golden Flowery Orange Pekoe
In realtà, possiamo accontentarci di sapere che più la sigla diventa lunga, maggiore è la presenza di gemme apicali, e quindi migliore è la qualità del tè.